La Pro Loco Verrès APS opera sul territorio verrezziese dal 1981 ed è un ente no-proift che svolge attività finalizzate alla promozione di Verrès e delle sue ricchezze artistiche e culturali. Anche in questo delicato contesto pandemico, abbiamo saputo rinnovare le proprie attività e continuare a proporre stimoli culturali ed artistici legati al nostro territorio.

La Pro Loco Verrès è stata costituita il 14 gennaio 1981.
Nell'anno 1997, l'Assemblea Straordinaria dei Soci ha modificato lo Statuto adeguandolo alle nuove normative.
Nell'anno 2021 a seguito della Legge del 3 Luglio 2017  n. 117 – Codice del Terzo Settore – l'Assemblea dei Soci ha provveduto ad approvare il nuovo Statuto assumendo la forma giuridica di Ente del Terzo Settore con la denominazione di “ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE PRO LOCO VERRES” con la susseguente iscrizione al RUNTS, tramite la Rete del Centro Nazionale Sportivo Libertas A.P.S. ed al CSV Valle d'Aosta.



17 aprile 2023

VERRES: IL PAESE DELL'ARTE

Ben tre Mostre in contemporanea organizzate dalla AP.S. Pro Loco Verrès fanno del paese della Bassa Valle un paese dedicato all'arte pittorica.

Presso la Saletta d'Arte Ottavio Giovanetto, sita in via Caduti della Libertà 18, l'Artista Walter Ucari, con la rassegna dal titolo “Frammenti”, espone 15 opere di cui ben tre vincenti al Concorso internazionale di Moutiers, cittadina francese gemellata con Verrès, negli anni 2016, 2017 e 2022.
Il pittore Ucari si distingue per le sue opere che rappresentano, nella maggioranza, volti e figure femminili con dovizia di colori.
La Mostra verrà inaugurata Venerdì 21 Aprile alle ore 17,00 e sarà aperta al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 16,00 alle ore 18,00 sino al 26 Maggio.

Sempre Venerdì 21 Aprile sarà inaugurata, nell'ambito del progetto “Verres-Vetrine 2023”, la Mostra del Pittore aostano Antonio Vizzi, generale in pensione degli Alpini.
Sono 43 le opere pittoriche, ad olio e acquerello, di Antonio Vizzi, allievo di Alberto Piccolo e Franco Grobberio, Past President dell'AAV, Associazione Artisti Valdostani, fondata dal Professore Rolando Robino I quadri riguardano i temi principali delle montagne e dei castelli della Valle d'Aosta: due peculiarità della nostra Regione.
I quadri verranno esposti nelle vetrine dei commercianti, esercenti e ristoratori di Verrès che, anche quest'anno, hanno aderito alla proposta della A.P.S.; la Mostra sarà aperta sino a Giovedì 8 Giugno giorno in cui Verrès sarà punto di controllo e ristoro della quarta tappa, Courmayeur – Biella, dell'Autogiro d'Italia 2023 della carovana composta da 50 auto d'epoca provenienti da tutta Europa.

Venerdì 27 Aprile, presso il Salone espositivo delle Murasse, alle ore 17,00 verrà inaugurata una Mostra della Pittrice di Issogne Cesarina Bosonin con i suoi quadri “Personaggi e Mestieri di ieri” con l'esposizione di una quarantina di opere che prendono spunto alla vita di un tempo che purtroppo molti stanno dimenticando troppo in fretta.
Una mostra rivolta in modo particolare al mondo giovanile al fine di distoglierlo da quelle azioni che hanno, purtroppo, caratterizzato il Comune di Verrès creando non poca apprensione alla popolazione residente.
In concomitanza alla rassegna, sempre nel Salone espositivo ,verranno esposte le opere in legno dell'Artista artigiano Vittorio Berruquier, consorte di Cesarina Bosonin.
La mostra sarà aperta al pubblico, tutti i giorni feriali, dalle ore 16,00 alle ore 18,00 sino al 25 Maggio 2023.

Walter Ucari
Walter Ucari
Antonio Vizzi
Antonio Vizzi
Antonio Vizzi
8 febbraio 2023

LA MOSTRA DI FRANCO BALAN CON LA SUA “CATERINA DI CHALLANT”

La cultura a Verrès apre il 2023 con una prestigiosa esposizione dell'Artista aostano Franco Balan.
Presso la Saletta d'Arte “Ottavio Giovanetto”, sede della A.P.S. Pro Loco Verrès, in via Caduti della Libertà 18, la retrospettiva vede l'esposizione di sei litografie e quattro quadri tra cui un grande “Caterina di Challant”, figura principale del Carnevale Storico di Verrès, visto da Franco Balan.
L'artista aostano, sin dal 1981, anno di nascita della Pro Loco, aveva collaborato con l'Associazione verrezziese con due disegni di cui uno è stato adottato, dall'Assemblea dei Soci, quale logo ufficiale.
La mostra, che sarà inaugurata venerdì 17 febbraio alle ore 17,00, è stata realizzata grazie ad un collezionista privato che ha voluto mettere a disposizioni le opere di Franco Balan, uno degli Artisti più prestigiosi della Valle d'Aosta al pari di Mus e Nex, pittori di fama internazionale che hanno dato lustro alla nostra Regione.
La mostra sarà aperta tutti i giorni feriali dalle ore 16.00 alle ore 18,00 sino al 25 Marzo 2023.


Manifesto Balan
8 febbraio 2023

CONAD VERRES E A.P.S. PRO LOCO “SOSTENIAMO LE PASSIONI”

Il Conad Verrès e l'A.P.S. Pro Loco Verrès hanno sottoscritto, giovedì 26 gennaio 2023 il contratto relativo l'iniziativa “Sosteniamo le passioni” indetto dal Supermarchès des Alpe s.r.l. che ha fermamente creduto in questo progetto a favore delle Associazioni che operano sul territorio di Verrès.
Il progetto che avrà la durata sino al 30 luglio 2023 permette ai clienti con ogni 10 euro di spesa di accumulare un punto cuore e al raggiungimento di 35 punti cuore, ottengono un ticket del valore di 2,5 euro da poter donare alla A.P.S. Pro Loco Verrès o ad altre Associazioni del territorio.
Siamo certi che i cittadini di Verrès apprezzeranno questa iniziativa benefica a favore della A.P.S. Pro Loco di Verrès che da oltre quarantadue anni si prodiga con manifestazioni culturali, ricreative, gastronomiche, sportive per il lustro del Comune.

11 gennaio 2023

GRANDE SUCCESSO DELLA MOSTRA DI GIOVANNI THOUX

Oltre 350 persone – 358 per la precisione – provenienti, oltre che dalla Valle d'Aosta, dal Piemonte, dalla Lombardia, dalla Liguria e dalla Francia, hanno visitato la mostra ,“Il nostro passato”, di Giovanni Thoux allestita presso il Salone espositivo delle Murasse dell'Unitès des Communes Evançon da parte della A.P.S. Pro Loco Verrès.
Legittima la soddisfazione dell'Artista verrezziese e del Consiglio Direttivo della Pro Loco che ha tenuto aperta la Mostra da Venerdì 18 Novembre 2022 a Sabato 7 Gennaio 2023.
Enzo Bonin, Presidente dell'Associazione ha dichiarato che “dopo tanti anni, finalmente Verrès ha potuto ospitare una Mostra di livello nazionale che ha soddisfatto tutti i visitatori che hanno scritto le proprie opinioni con apprezzamenti all'Artista che verranno raccolte in un opuscolo che verrà consegnato anche all'Assessore regionale del Turismo”.
Così come suggerito da alcuni visitatori, l'esposizione dei 25 bassorilievi, dovrebbe essere esposta permanentemente all'interno del Castello di Verrès, unico maniero in Valle d'Aosta, ad essere completamente “nudo” all'interno delle possenti mura del maniero dei Conti di Challant.
Visto il successo il Consiglio Direttivo proporrà anche per l'anno in corso altre Mostre di Artisti valdostani.

24 dicembre 2022

Auguri di buone feste!
8 novembre 2022

CHIUSURA 2022 CON IL “BOTTO” - LE MOSTRE DI GIOVANNI THOUX E PIER LUIGI BILETTA

CHIUSURA 2022 CON IL “BOTTO”
LE MOSTRE DI GIOVANNI THOUX E PIER LUIGI BILETTA


La cultura a Verrès chiude il 2022 con due grandi esposizioni di scultura e di pittura, secondo il programma a suo tempo predisposto dal Consiglio Direttivo della A.P.S. Pro Loco Verrès, che saranno aperte al pubblico dall'11 Novembre 2022 al 7 Gennaio 2023.

Presso il Salone espositivo delle Murasse, nel complesso della “Unitè des Communes Valdotaines Evançon”, Ente che ha dato il suo Patrocinio all'iniziativa, verrà allestita la mostra “ Il nostro passato” con le opere dell'Artista verrezziese Giovanni Thoux, uno tra i più importanti e conosciuti scultori della Valle d'Aosta.
Giovanni Thoux esporrà 24 bassorilievi, 80 x 80, che raccontano i momenti salienti della Valle d'Aosta.
La mostra sarà inaugurata Venerdì 18 novembre alle ore 16,00 e sarà aperta tutti i giorni dalle ore 16,00 alle ore 19,00 dal Lunedì al Sabato: è questa la prima volta che una esposizione dell'enfant du pays rimane aperta a Verrès per un periodo di quasi due mesi.

Venerdì 11 novembre, alle ore 17, verrà inaugurata la mostra del compianto pittore verrezziese Pier Luigi Biletta, scomparso lo scorso mese di agosto, Socio fondatore della Pro Loco Verrès e
responsabile artistico nei primi anni di vita dell'Associazione della Saletta d'Arte “Ottavio Giovanetto” che, per molti anni, è stata un punto di riferimento degli artisti di Verrès e dei comuni limitrofi.
Ben 38 sono i quadri che verranno esposti nelle vetrine degli esercenti del Borgo storico mentre 12 i manifesti, di passati eventi culturali di Verrès e della Regione Valle d'Aosta, saranno visibili nella Saletta d'Arte sita in via Caduti della Libertà 18, tutti i giorni feriali dalle ore 16,00 alle ore 18,00.
Legittima la soddisfazione del Consiglio Direttivo che ha visto coronati i suoi intendimenti di far sì che Verrès, dopo la città di Aosta, diventi il “polo culturale” della Bassa Valle con delle mostre e rassegne che possano attrarre visitatori, villeggianti, turisti e amanti dell'arte provenienti non solo dalla nostra Regione ma anche dal vicino Piemonte.


Manifesto Biletta

Manifesto Thoux
30 settembre 2022

Noi bambini puliamo il nostro paese

Noi bambini puliamo il nostro paese

Oltre 150 chilogrammi di carta, plastica, vetri, fogliame e arbusti sono stati raccolti dai 49 alunni della 4° e 5° elementare dell'Istituzione Scolastica “Ottavio Jacquemet” di Verrès nella mattinata di Lunedì 26 settembre.
L'A.P.S. ProLoco Verrès, aderendo all'iniziativa nazionale “Puliamo l'Italia” da parte del WWF, con il “Progetto Ripartyamo”, in collaborazione con l'Istituzione Scolastica aveva dato avvio a questa iniziativa per sensibilizzare, grazie alla fattiva opera degli alunni, la popolazione di Verrès ad avere maggior cura del proprio territorio.
Il tema, concordato con gli Insegnanti della Scuola è quello di “NOI bambini puliamo il nostro Paese”: 49 gli alunni, suddivisi in otto squadre di sei elementi, sono stati impegnati dalle ore 9,00 alle ore 12.00, per ripulire determinate zone del paese di Verrès assistiti, oltre che dai propri insegnanti anche dai Soci e dai Volontari della Pro Loco.
A tutti i piccoli allievi è stato fornito un Kit composto da maglietta, cappellino, guanti e sacchetti, all'interno della string bag di Ripartyamo forniti gratuitamente da WWF e IntesaSanpaolo oltre a pinze, palette e scope fornite dalla Pro Loco.
Nella stessa giornata, al mattino ed al pomeriggio per gli alunni delle classi 1°, 2° e 3°, presso l'Espace Loisirs “Marino Massa” la Ditta “Giochi del Cortile” di Voghera ha esposto 60 giochi in legno che sono stati illustrati e messi a disposizione dei bambini e di tutti coloro che hanno voluto essere presenti alla manifestazione che ha riscosso consensi e apprezzamenti da parte della popolazione di Verrès.

6 settembre 2022

INAUGURATO IL LABARO DELLA A.P.S. PRO LOCO VERRES

Giovedì 1 Settembre, in occasione della Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di Verrès, per la Festa Patronale div Sant'Egidio, l'A.P.S. Pro Loco Verrès ha inaugurato il Labaro che ha avuto, così come tutti i gagliardetti, stendardi e labari delle varie Associazioni verrezziesi, la benedizione con le reliquie del Santo protettore.
Sul Labaro del formato di 110 x 70 cm., di colore blu, è riportato il logo della Pro Loco Verrès, opera dell'Artista pittore Franco Balan di Aosta che aveva realizzato il manifesto del Mercatino “Le Petit Marché des Brocanteurs”, istituito nel 1981, primo esempio di tale manifestazione che ha poi avuto imitatori in Valle d'Aosta e nel vicino Piemonte negli anni succerssivi.

30 maggio 2022

Esposizione di litografie e stampe di paesi e castelli della Valle d'Aosta e del Canavese

Esposizione di litografie e stampe di paesi e castelli della Valle d'Aosta e del Canavese

Nella Saletta d'Arte "Ottavio Giovanetto" chiusa la rassegna "L'Europe chez nous" in occasione del 70" anniversario della dichiarazione di Schuman che ha visto la presenza di quasi 200 visitatori, sarà inaugurata una mostra di litografie e stampe in bianco e nero e a colori di paesi e castelli della Valle d'Aosta e del Canavese.
30 le opere, di una collezione privata, che verranno esposte dal 6 al 25 giugno dal Lunedì al Venerdì con orario dalle 16,00 alle 18,00.
Una rassegna decisamente particolare in quanto sono raffigurate visioni dei primi anni del secolo scorso che saranno una lieta sorpresa sia per i giovani che i meno giovani.


Manifesto Castelli e Paesi di una Volta
Mostra 'Il nostro passato' - Giovanni Thoux

Il nostro passato - Giovanni Thoux

 L’APS Pro Loco Verrès inaugura la mostra di Thoux a Verrès, presso il Salone Murasse si sono radunate oltre 40 persone tra autorità ed amanti dell’arte per l’inaugurazione della prestigiosa mostra “Il nostro passato”, comprendente 25 pannelli dello scultore verrezziese Giovanni Thoux.

Giovanni Thoux è ad oggi uno dei più importanti artisti della regione Valle d’Aosta: nato nel 1935, ha vissuto per circa 20 anni in Giappone. Al rientro in Italia non ha mai interrotto una produzione artigianale di pezzi unici dall’alto valore artigianale, apprezzati in tutto il mondo.

La APS Pro Loco Verrès ha organizzato questo importante evento culturale grazie al supporto dei volontari e al patrocinio della Comunità Montana Evançon, ente sempre molto attento alla valorizzazione delle risorse del territorio, con lo scopo di poter condividere con tutti gli appassionati la bellezza e i contenuti di queste opere altamente significative. L’allestimento di qualità è stato reso possibile anche grazie all’Assessorato ai beni culturali, turismo, sport e commercio, che ha fornito le griglie espositive.

 

La mostra è aperta dal Lunedì al Sabato, dalle ore 16.00 alle ore 18.30 fino al 7 Gennaio salvo i giorni festivi. Possibilità di aperture in altro orario per gruppi scolastici.

Salone Murasse, Via delle Murasse 3 Verrès (AO)

Per info chiamare il 3486407055.


TUTTI I GIORNI FERIALI DAL LUNEDI' AL SABATO DALLE ORE 16,00 ALLE ORE 18,30

GIORNI DI CHIUSURA:
DOMENICA 27.11
DOMENICA 04.12
GIOVEDI' 08.12
DOMENICA 11.12
DOMENICA 18.12
SABATO 24.12
DOMENICA 25.12
LUNEDI' 26.12
SABATO 31.12
DOMENICA 01.01.23
VENERDI' 06.01
DOMENICA 08.01

PREVIA PRENOTAZIONE LA MOSTRA PUO' ESSERE APERTA ANCHE AL MATTINO
Cell. 348.6407055

Thoux (4)
Thoux (5)
Thoux (6)
Thoux (7)
Thoux (1)
Thoux (2)
Thoux (3)